giovedì 14 dicembre 2017

STAZIONI DI RICARICA VEICOLI ELETTRICI

E' operativo il decreto che individua le dichiarazioni, le attestazioni, le asseverazioni e gli elaborati tecnici da presentare a corredo della segnalazione certificata di inizio attivita' per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, ai sensi dell'art. 23, commi 2-bis e 2-ter, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito dalla legge 4 aprile 2012, n. 35 che di seguito si riassumono: 1) Documento di inquadramento...

giovedì 7 gennaio 2016

CONDOMINO, L'ATTIVITA 'ALBERGHIERA' NON COSTITUISCE MODIFICAZIONE DELLA DESTINAZIONE D'USO

Per la Corte di Cassazione e' inammissibile un'interpretazione estensiva del regolamento condominiale che riservi ai soli proprietari, ai loro congiunti e ai singoli privati professionisti il godimento delle unità immobiliari.  Un condominio sito in Roma citava dinanzi al Tribunale di Roma le proprietarie di due appartamenti del complesso condominiale, lamentando  che le convenute, esercitando negli appartamenti di loro proprietà attività...

giovedì 29 ottobre 2015

DISTANZE TRA FABBRICATI, SI PUO' IMPORRE IL RISPETTO SOLO SE I CORPI SONO LEGITTIMAMENTE REALIZZATI

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3968/2015 depositata il 21 agosto, ha precisato che “l'abuso edilizio, allorquando occorra valutare la domanda del confinante di edificare sul proprio suolo, non può essere, di per sé, rilevante ed incidente sulla posizione giuridica di chi abbia diritto di edificare”. Viene pertanto nettamente smentita la tesi secondo la quale “chi costruisce dopo è tenuto a rispettare la norma sulla distanza...

venerdì 2 ottobre 2015

APE IN CAMPANIA - NUOVA PROCEDURA DI CONSEGNA

E' stata cambiata la procedura di consegna dell'APE nella regione Campania. La nuova procedura, contrariamente alla precedente,  prevede che il certificato debba  essere prima inviato alla Regione e poi consegnato entro quindici giorni al committente, allegando all'attestato il modulo di ricevuta di avvenuta presentazione compilato telematicamente sul portale del S.I.D. , riportante il numero progressivo di inserimento. Entro...

APE - TORNA IL DOCET

Sul sito ITC-CNR-ENEA e ' disponibile una versione Beta del software DOCET. Non e' ancora possibile preparare l'attestato, e' necessario attendere il consolidamento del software. Gli utenti possono tuttavia fornire feedback agli sviluppatori. DOCET Attestato prestazione energetica APE  ...

lunedì 27 luglio 2015

PARCHEGGI E CONDOMINIO - SUFFICIENTE LA MAGGIORANZA QUALIFICATA

Corte di Cassazione:  la costruzione delle autorimesse deliberata con la maggioranza di cui all'art. 1136 comma II del Codice Civile è valida qualora non pregiudichi la solidità strutturale dello stabile e il diritto dei singoli condòmini all'uso delle aree comuni. Con la sentenza numero 15533 del 2015 la Cassazione contribuisce a fare chiarezza nella complicata questione dei parcheggi condominiali e interpretando la legge Tognoli in modo...

martedì 10 marzo 2015

RICLASSAMENTO ILLEGITTIMO SE MANCA LA MOTIVAZIONE

Con la sentenza 18 febbraio 2015, n. 3165 la Corte di Cassazione – Sesta Sezione Civile-Tributaria ha rigettato il ricorso presentato dall’’Agenzia delle Entrate, confermando il principio secondo cui è illegittimo il riclassamento se manca la motivazione. I giudici di legittimità hanno avuto modo di sottolineare come, secondo la giurisprudenza ormai consolidata (Cass. n. 9626 del 2012; ord. 19814 del 2012; n. 21532 del 2013; n. 17335 del 2014;...