giovedì 7 agosto 2014
Home »
» RIAPERTI I TERMINI PER IL CONDONO EDILIZIO IN CAMPANIA
RIAPERTI I TERMINI PER IL CONDONO EDILIZIO IN CAMPANIA
21:09
No comments
l Governatore della Regione Campania Stefano Caldoro ha approvato un maxi emendamento che riapre i termini per il condono edilizio.
Secondo la nuova normativa contenuta nel Collegato alla legge finanziaria 2014, infatti, viene prorogata la scadenza del 31 dicembre 2006 (prevista dalla legge regionale n.10/2004) entro cui i Comuni potevano esaminare pratiche relative a vecchi condoni (47/85 e 724/94), al 31 dicembre 2015.
In questo modo, sarà legalmente possibile sbloccare pratiche di condono relative al 1985 e al 1994 depositate presso i Comuni e finora mai esaminate.
Con la nuova misura vengono aboliti tutta una serie di vincoli finora esistenti sulle aree protette, come la costiera amalfitana e quella sorrentina.
In realtà, si tratterebbe di una correzione di precedenti “errori di valutazione” nell’ambito del PUT L.R 35/87, con relativa inclusione di territori che, pur avendo caratteristiche diverse da quelli soggetti a tutela, erano rimasti vincolati.
Anche in alcune zone ritenute a rischio Vesuvio potranno inoltre essere praticati incrementi volumetrici, purché gli interventi effettuati nella cosiddetta “zona rossa” siano finalizzati al risparmio energetico degli edifici o alla stabilità antisismica.
Related Posts:
PRESTAZIONI ENERGETICHE PUBBLICATA LA UNI/TS 11300 2014 La UNI/TS 11300-1:2014 dal titolo “Determinazione del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale” fornisce dati e metodi per la determinazione del fabbisogno di energia te… Read More
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI (DM 14/1/08) REVISIONE IN CORSO Le norme tecniche per le costruzioni, varate nel 2008, sono il testo base per la realizzazione di strutture nel nostro paese. Definiscono, tra le altre cose, i criteri di sicurezza degli edifici e le caratteristiche dei ma… Read More
IPMS, LO STANDARD NELLA MISURAZIONE DELLE SUPERFICI DEGLI IMMOBILI Viene presentato oggi un nuovo standard che porterà trasparenza e coerenza nei mercati immobiliari: lo Standard Internazionale di Misurazione Immobiliare IPMS (International property measurement standards) per … Read More
DISTANZE MINIME VIOLATE, LA CASSAZIONE AMMETTE L'USUCAPIONE DELLO SPAZIO RAVVICINATO Con la sentenza n. 18888 depositata ieri 8 Settembre, la Corte di Cassazione ha ribadito che, in tema di violazione delle distanze minime tra edifici, è ammissibile l'acquisto mediante usucapione di una servitù al fine di … Read More
LAVORO E SICUREZZA RESPONSABILITA' DEL COMMITENTE IN CASO DI APPALTO Corte di Cassazione, sentenza 47751/201: Il contratto di appalto non solleva da precise dirette responsabilità il committente allorché lo stesso assuma una partecipazione attiva nella conduzione e realizzazione dell'ope… Read More
0 commenti:
Posta un commento